Borsa di studio Fondazione Istituto San Ponziano

Borsa di Studio «Fondazione Istituto di San Ponziano» per la valorizzazione degli alunni e alunne meritevoli nello studio della Matematica e delle Scienze

 

Premessa

La Fondazione Istituto di San Ponziano di Lucca perseguendo le proprie finalità istituzionali ha voluto creare la Borsa di Studio “Istituto di San Ponziano” dedicata a valorizzare e premiare le capacità degli studenti della Scuola Secondaria di 1° grado nella Matematica e nelle discipline Scientifiche. In onore dell’antico Istituto, che ha rappresentato per l’intero territorio nazionale un coraggioso esempio di come la cultura sia e debba essere in ogni tempo ed in ogni luogo al di sopra delle condizioni economiche e sociali, la Fondazione intende premiare tre studenti promuovendo negli alunni il desiderio di essere migliori negli studi e nelle ricerche. La Borsa di Studio “Istituto di San Ponziano” è tesa a raccogliere il testimone per andare incontro ad una società che sviluppa conoscenza e capacità con l’alto obiettivo di valorizzare il ruolo di ciascuno, facendo capire che l’impegno è un valore da riconoscere, riscoprire e premiare.

STATUTO

Art. 1

La Fondazione San Ponziano, in adesione ai principi del proprio statuto istituisce n. 3 (tre) borse di studio intitolate a suo nome, da assegnarsi a tre alunni della scuola secondaria di 1° grado “G. Carducci”, che abbiano frequentato rispettivamente la 1^, 2^ e 3^ classe, ai quali in sede di valutazione finale sia stato riconosciuto, oltre a un ottimo livello globale di maturazione e di sviluppo della personalità, una particolare preparazione ed attitudine allo studio e apprendimento della Matematica e delle Scienze.

Art. 2

La Fondazione Istituto di San Ponziano si impegna a versare all’Istituto Comprensivo Lucca centro storico a favore della Scuola Secondaria di 1° grado “G. Carducci” di anno in anno il capitale di € 900,00.

Art. 3

La gestione dell’assegnazione della Borsa di studio è affidata con amministrazione separata al Consiglio d'Istituto dell’Istituto Comprensivo Lucca centro storico che potrà adoperarsi per aumentare il capitale, le cui rendite non possono essere destinate a fini diversi da quelli previsti dal presente statuto.

Art. 4

La quota di € 900,00 sarà suddivisa in tre parti uguali che costituiranno le tre borse di studio da assegnarsi una ad un alunno delle prime classi, una ad un alunno delle seconde e una ad alunno delle classi terze.

Art. 5

Le borse di studio saranno assegnate dal Consiglio di Istituto, con apposita delibera, agli alunni non ripetenti segnalati dai rispettivi Consigli di Classe e sentiti i docenti di Matematica e Scienze della Scuola sulla base dei seguenti criteri: a) voto scaturito dalla media aritmetica delle valutazioni finali delle due discipline: Matematica e Scienze. b) voto in condotta. c) a parità di condizioni indicate nei punti a) e b), valutazione della media globale ottenuta nello scrutinio finale (riferita quindi a tutte le discipline e comprensiva del voto di comportamento). Per i soli alunni della terza classe sarà considerata oltre alla suddetta valutazione, anche il giudizio finale conseguito all’Esame di Stato. A parità di punteggio, qualora i vincitori siano maggiore di uno il premio sarà attribuito ex-aequo, suddividendo tra gli stessi l’importo complessivo previsto (€ 300). 2

Art. 6

Al Consiglio di Istituto partecipa senza diritto di voto anche un rappresentante designato dalla Fondazione Istituto di San Ponziano. Il Consiglio di Istituto può affidare la valutazione ad una commissione che dovrà prevedere la presenza dei docenti di Matematica e Scienze della Scuola nonché la partecipazione di un membro designato dalla Fondazione senza diritto di voto.

Art. 7

Nell'eventualità che nessun alunno risulti in possesso dei requisiti necessari per l'assegnazione delle borse di studio, l'intero ammontare potrà essere distribuito nell’anno scolastico successivo.

Art. 8

La presente Borsa di studio è annuale con rinnovo automatico, la Fondazione Istituto di San Ponziano si riserva la facoltà di non rinnovare la borsa di studio con motivazione scritta da comunicarsi al Consiglio di Istituto entro il 30 aprile dell’anno precedente alla sospensione e/o soppressione della Borsa di Studio.

Art. 9

In caso di soppressione, trasformazione, trasferimento o sostituzione della Scuola secondaria di 1° grado “G. Carducci”, la Fondazione è liberata dall’elargizione della borsa di studio a partire dall’anno in corso all’evento. Approvato dal Consiglio di Istituto il 22.06.2016

Statuto Borsa di studio MAT da Fondazione San Ponziano.pdf