Primaria "G. Pascoli"

SCUOLA PRIMARIA “G. PASCOLI” a.s. 2022/2023

La scuola è situata all’interno delle mura urbane, nell' antico complesso del XII secolo, dove si evidenzia il chiostro dell’allora convento della Chiesa di Santa Maria Bianca Forisportam.

Le classi

Nell’a.s. 2021/2022 sono funzionanti n°14 classi:

1A, 1B, 1C

2A, 2B

3A, 3B, 3C

4A, 4B, 4C

5A, 5B, 5C

Gli orari

8:10 – 13:10 (lunedì/mercoledì/venerdì)

8:10- 16:10 classi I, III e IV nel giorno di rientro (martedì)

8:10 – 16:10 classi II e V nel giorno del rientro  (giovedì)

Le classi quinte usufruiscono di un secondo giorno di rientro per svolgere le due ore di educazione motoria previste dal ministero.

Gli spazi e i servizi

All’interno del chiostro si trova un giardino; ampio spazio esterno dedicato alla ricreazione degli alunni è adiacente alla sala mensa.

Nella struttura, al primo piano, ci sono sedici aule  dotate di LIM con collegamento internet, un’aula multimediale anch'essa dotata di LIM, un’aula dedicata  alla musica ed alle attività artistico - manipolative, alcune aule per i lavori a piccoli gruppi e uno spazio “Galleria”, confinante con l’antica chiesa di S. Maria Bianca, adibito a Biblioteca (dotata di una ricca collezione di libri per bambini da 3 agli 11 anni) e ad attività a classi aperte. 

Al piano terra è presente la palestra con annessa stanza per gli attrezzi.

La scuola ha uno spazio mensa, interamente ristrutturato nel 2017, ove vengono effettuati due turni: primo turno alle ore 12.00, secondo turno alle ore 13.00.

È previsto un servizio post-scuola, a pagamento, gestito dalla Cooperativa “Spazio Libero”. Il servizio è attivo dalle 13.10 alle 16.30 con assistenza nello svolgimento dei compiti.

È previsto anche un servizio di pre-scuola insieme al servizio offerto dal Comune di Lucca, denominato “Progetto Pedibus”, per l’accompagnamento e il ritiro degli alunni da scuola con personale volontario.

Il personale

20 insegnanti curricolari, 6 insegnanti di sostegno, 2 docenti di religione cattolica, 1 assistente ANFFAS, 1 assistente alla comunicazione, 1 esperto di musica della Scuola “Sinfonia” e 3 esperti di Educazione motoria del Coni, su progetti proposti dal comune, dalla regione e dal MIUR. I collaboratori scolastici sono 6.

I progetti

Le classi aderiscono ai seguenti progetti inseriti nell'offerta formativa dell'Istituto:

1) Progetto musicale con una specialista esterna della Scuola di Musica “Sinfonia”

2) Progetti di educazione motoria

3) Percorsi di educazione al consumo consapevole con la Coop

4) Progetto di continuità educativa e didattica con le scuole dell'infanzia dell'Istituto e del territorio e con la scuola sec. di I° grado “G. Carducci”

5) Progetti di integrazione, recupero e potenziamento

6) Progetto di lingua inglese con insegnante madrelingua

7) Progetto Biblioteca lettura animata e incontri con gli autori

8) Progetto robotica in collaborazione con l'istituto "Fermi"

9) Progetto scacchi

 10) Adesioni ad iniziative proposte da enti ed associazioni presenti nel territorio

 

Patto di Corresponsabilità

PattoCorresponsabiltaPrimaria

Patto di Corresponsabilità scuola Pascoli pdf_icon

 

Presentazione Pascoli 2022, fare clic sul seguenti link:
Allegati
prenotazione visita scuola_1.pdf