Progetto finalista Concorso Nazionale "Outdoor education - L'educazione si-cura all'aperto"

Sabato 16 Novembre c/o Il TEATRO TESTONI-RAGAZZI di BOLOGNA l'insegnante Chiara Barale della classe II A Montessori della Scuola Primaria "D.Alighieri" è stata invitata alla premiazione finale del Concorso Nazionale "Outdooor Education- L'educazione si-cura all'aperto" come una delle migliori documentazioni educative.
Tra le centinaia di documentazioni provenienti da tutto il territorio Nazionale, il progetto educativo delle colleghe Barale e Buchignani dal titolo "ESPLORAZIONI URBANE - la città come libro da leggere e da comprendere", realizzato con la classe 1A ( attualmente 2A) Montessori, è stato selezionato come unica esperienza di Scuola Primaria arrivando finalista.
L’obiettivo del progetto è stato quello di insegnare ai bambini ad osservare il loro territorio: esplorarlo, prestare attenzione ai colori, alle diverse superfici, ai suoni ed agli odori dello spazio che li circondava. “Conoscere il territorio per possederlo”. L’osservazione diretta ha permesso ai bambini di vivere il territorio, di interagire con esso nel migliore dei modi, di formulare delle opinioni e dei pareri, di proporre idee nuove per migliorarlo, di affezionarsi ad esso.
L'esplorazione del centro storico di Lucca ha consentito la scoperta di una città fatta di parole, fatta di scritte da leggere e scrivere come esercizio per affinare e rinforzare la capacità di letto-scrittura, iniziando anche la comprensione di un linguaggio grafico che utilizza in modo diverso caratteri tipografici sottintendendo un messaggio preciso (cartelli informativi, toponomastica, insegne...)
Una città fatta di pieni e vuoti, di elementi fissi ed elementi in movimento. E come prodotto finale la creazione di una grande mappa per apprendere la lettura di segni che costituiscono linguaggi “universali”.
Alighieri


