Bosco didattico-il modello
Il bosco didattico si compone di un modulo di 25mq di 5m x 5m con:
-un tiglio al centro per garantire in autunno/inverno una pacciamatura naturale di foglie che apportano azoto al terreno.
-arbusti da bacca senza spine permetteranno, negli anni, la creazione di passaggi, cunicoli e percorsiin cui i bambini si immergeranno letteralmente nella foresta.
-melograno, corbezzolo, eleagnus, nocciolo, viburno, sambuco; cespugli da bacca e da fiore in prevalenza edibili e perenni.
-corniolo, mirto, rosa canina, azeruolo, timo serpillo, santoreggia, ginepro, nasturzio e consolida; fascia densamente arbustiva.
-strato del terreno con miccorrize, humus di lombrico e pacciamatura di cippato