Secondaria di Primo Grado "G. Carducci"

La scuola media “G. Carducci” è situata nel centro storico della città, in prossimità di porta Elisa (porta delle mura urbane intitolata a Elisa Bonaparte Baciocchi).

È ubicata al piano terra e al primo piano del complesso architettonico che fu un tempo occupato dal Monastero di S. Ponziano.

LE CLASSI

Nell’a.s. 2018-2019 sono funzionanti n. 26 classi.

GLI ORARI

Dal Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00 con Sabato libero.

Gli intervalli sono due dalle 09:50 alle 10:05 e dalle 11:50 alle 12:00. il primo intervallo potrà essere svolto negli spazi esterni della scuola denominati Orti, a condizione che vi sia il personale ausiliare in numero adeguato, che le condizioni atmosferiche lo permettano e che le scolaresche tengano un comportamento corretto.

La scuola rimane aperta nel pomeriggio solo per le attività laboratoriali opzionali e per i corsi di strumento musicale, con orari flessibili.

GLI SPAZI E I SERVIZI

La scuola è dotata di:

  • 27 aule scolastiche, di cui 21 dotate di lavagna interattiva LIM
  • 2 aule per le attività di sostegno, di cui una polivalente anche per le attività di recupero;
  • 1 aula di scienze dotata di LIM collegata a internet e di un microscopio elettronico con telecamera collegato alla LIM;
  • 2 aule adibite al servizio di Biblioteca scolastica (una per gli alunni utilizzata anche per le attività di recupero e potenziamento e una per i docenti);
  • 1 aula di informatica, collegata a internet, con 28 postazioni, un videoproiettore e una stampante laser colori;
  • 1 aula per le Lingue straniere e per l’Italiano come lingua straniera, dotata di LIM collegata a internet;
  • 2 palestre interne da usare in caso di pioggia, in quanto le normali lezioni e attività di educazione fisica vengono svolte nell’ampio spazio esterno, denominato “Orti”, formato da due campi sportivi multifunzione per pallavolo/pallacanestro/calcetto, pista di atletica, pista di salto in lungo e area di salto in alto;

Al piano terra è disponibile un Auditorium dotato di un palco, di un PC portatile multimediale, di un videoproiettore e con un'ampia capienza di posti in platea.

La nostra Mission

La scuola secondaria di primo grado G. Carducci rappresenta da settanta anni un punto di riferimento educativo-formativo ben conosciuto sul territorio.

È una scuola legata alla tradizione ma volta al futuro, cosciente del continuo mutare della società, della necessità di riconoscere valori fermi, aperta all’accoglienza e coerente con le proprie linee metodologico-didattiche che vedono nel singolo alunno il protagonista attivo verso cui orientare il proprio impegno.

Il rapido cambiamento della società, fa sì che ogni persona si trovi nella necessità di riorganizzare le proprie competenze e il proprio lavoro. L’obiettivo della scuola pertanto non è più solo quello di trasmettere valori e tecniche, bensì quello di formare, sul piano cognitivo e culturale, persone che possano affrontare futuri mutamenti di scenario sociale e professionale.

Di conseguenza la scuola:

  • offre agli studenti occasioni di apprendimento dei saperi e dei linguaggi culturali di base;
  • aiuta gli studenti ad acquisire strategie di apprendimento e selezione delle informazioni;
  • promuove l’elaborazione di un metodo che li guidi nell’itinerario di apprendimento personale;
  • favorisce lo sviluppo dello spirito critico;
  • valorizza l’unicità e la singolarità culturale di ogni studente;
  • mira al successo di tutti, con particolare sostegno alle varie forme di diversità;
  • sensibilizza il singolo ad affrontare i grandi problemi del genere umano nello spirito di una collaborazione globale.

Codice meccanografico: LUMM84801A

Patto di Corresponsabilità

PattoCorresponsabiltaSecondaria

 Scuola Carducci Patto di Corresponsabilità pdf_icon

La Storia

La scuola è nata il 1° ottobre 1942. Allora si chiamava Regia Scuola Media di Piazza San Ponziano, istituita in applicazione della riforma scolastica del ministro Bottai. Era incaricato della Presidenza il prof. Emilio Pasquini, incarico che svolse fino al 1959. Su proposta del Preside Pasquini, approvata dal Collegio dei Docenti all'unanimità, il 22 novembre 1949 la Scuola Media Statale di Piazza san Ponziano fu intitolata a Giosuè Carducci. La figura del Preside Pasquini è ancora oggi presente nella scuola con una Borsa di Studio annuale a lui intitolata.

 Fin dalla sua fondazione, la nostra scuola ha sede nell'ex monastero di San Ponziano. L'edificio allora era occupato anche dall'Istituto Musicale "Luigi Boccherini". Dal 2005 l'ente universitario IMT ha sede in alcuni ambienti dell'edificio di San Ponziano.

 Dal 1999 al 2011 è stata unita alla scuola Media Statale "Buonarroti" di Ponte a Moriano, fusione avvenuta nell'ambito del piano di razionalizzazione elaborato dal Provveditorato agli Studi e dal Comune di Lucca, sulla base del Regolamento emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione sul dimensionamento degli istituti scolastici.

 Dall'anno scolastico 2011-2012 la Scuola  "Carducci" ritrova un assetto organizzativo e di gestione autonomo dalla Scuola Media di Ponte a Moriano.

Dall'anno scolastico 2012-2013 la Scuola "Carducci" fa parte dell'Istituto Comprensivo Centro Storico di Lucca.

 

Carducci Immagini